| Dimensioni: |
212 mm (L), 168 mm (P), 313 mm (A) (8,3 pollici (L), 6,6 pollici (P), 12,3 pollici (A)
|
| Peso dell´unità: |
4,66 kg (10,25 Ib) (senza borsa da transporto e carrello) |
| Requisiti di alimentazione: |
Adattatore CA: 100-240 V CA (± 10%), 50-60 Hz ingresso, 24 V CC, 6,25 A uscita. Adattatore CC: 11,5-16 V CC ingresso, 19 V, 7,9 A uscita
(IMPORTANTE: vedere l′elenco degli accessori per i modelli e i codici dell′alimentazione c.a.)
|
| Purezza: |
87%-96% a tutte le frequenze di flusso, nelle condizioni operative |
| Impostazione: |
Regolabile dall′utente con incrementi di 0,5 da 1,0 a 6,0 in modalità pulsazione e da 0,5 a 2,0 in modalità continua. |
| Sensibilità di attivazione inspiratoria: |
-0.12cm/H20 |
| Indicatore di impostazione: |
Display LCD |
| Pressione massima di emissione di ossigeno: |
20,5 psi |
| Intervallo di umidità: |
da 5% a 93% ± 2% senza condensa |
| Altitudine operativa: |
da 0 m a 4,000 m (0-13,000 piedi) sopra il livello del mare, da 1,060 a 575 mbar |
| Livello sonoro: |
Livello di pressione sonora di 38 dB(A) al settaggio 2 in modo pulsato, testato in accordo al Prufmethode 14-1 03/2007 MHS-Hi
Livello di pressione sonora di 46 dBA/Livello di potenza sonora di 54 dBA al settaggio 6 in modo pulsato. Livello di pressione sonora di 52 dBA/Livello di potenza sonora di 60 dBA al settaggio 2 in modo continuo.
|
| Tipo di protezione (elettrica): |
Classe II |
| Grado di protezione (elettrica): |
Tipo BF
|
| Grado di protezione (acqua): |
IP22 nella borsa da trasporto (protezione contro piccoli oggetti e da gocciolamento inclinato)
IP20 al di fuori della borsa da trasporto (protezione contro piccoli oggetti e nessuna protezione contro l′acqua che entra nel concentratore)
|
| Grado di sicurezza (miscela di anestetici infiammabili): |
Non adatto all′uso in presenza di una miscela di anestetici infiammabili |
| Temperatura operativa: |
Funzionamento continuo a temperature comprese tra 5°C (41°F) e 40°C (104°F).
|
| Temperatura di conservazione: |
Tra -20°C (-4°F) e 60°C (140°F)
|
| Livello della pressione del suono degli allarmi: |
69 dB(A)
|
| Ritardi del sistema di allarmi: |
Meno di 10 secondi dopo il rilevamento (allarme di ossigeno basso se inferiore alla frazione di volume dell′82% in specifiche condizioni ambientali)
|
| Indicatore di stato del concentratore di ossigeno: |
Allarme a priorità alta che indica quando la concentrazione di ossigeno scende sotto l′82%
|